Pagine Argomenti interessanti e utili

Pagine

giovedì 7 agosto 2025

Dadinho de tapioca


250g di fecola di manioca granulare
250g di formaggio coalho o quartirolo Dop 
500 ml di latte caldo
g di sale (può variare a seconda del sale nel formaggio) 
1 pizzico di pepe bianco macinato al momento 

 Fate sempre attenzione a scegliere ingredienti non contaminati dal glutine.


Preparazione


Foderare il fondo di una teglia circa 20 x 25 cm con della pellicola per alimenti.
In una grande ciotola, grattugiare il formaggio.
Portare il latte ad ebollizione. Mescolare il formaggio grattugiato e la tapioca e aggiungere il latte caldo, mescolando continuamente, facendo attenzione a non formare grumi, fino a quando tutto il latte è incorporato. Aggiungere sale e pepe e continuare a mescolare fino a quando il composto inizia ad addensarsi.
Non lasciare indurire troppo. Trasferire il composto nella teglia preparata (per facilitare la sformatura)  e  liverare con un cucchiaio. Per lasciare una superficie liscia, coprire con la pellicola e appiattire con le mani. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e conservare in frigorifero per almeno 3 ore.
 Foderare il fondo di una teglia con carta da forno. Preriscaldare il forno a 180 ° C (temperatura media).
 

Trasferire l'impasto su un tagliere eliminando la pellicola. Con un coltello tagliare il tutto a metà, sovrapporlo e tagliare a quadretti.


Cuocere per 40 minuti in fino alla doratura. La ricetta originale di Rodrigo Olivera è friggere l’impasto in olio caldo a 170 ° C fino alla doratura cucinandone un poco alla volta per evitare che si attacchino. In questo caso, è pronto in un attimo. Fare attenzione a non bruciarlo. L’ideale è servirlo caldissimo  con la salsa di peperoncino dolce e aspro

Nessun commento:

Posta un commento

Publica um comentario- Lascia un commento